Se volete vedere tre della bellezza del ciclismo in azione su di un palco, non come atleti, ma ben si come modelli non vi resta che arrivare domenica sera in quel di caprino. La serata prevede una sfilata d.alta moda dove all' interno, ovviamente sarà il momento top, sfileranno il mussetto, lo scontroso gallina e il limeta. . . Il come e l.orario della loro uscita non é dato a sapersi perché, ci hanno riferito altamente segreta, il pubblico avrebbe invaso caprino solo per loro e per far si che tutta la sfilata sia vista giusto non dare riferimento d.orario.
mercoledì 31 luglio 2013
Oggi sciogli gambe a vicenza
Oggi la coppia limeta turri ha fatto l.allenamento di rifinitura, per preparare un agosto da paura, a vicenza. Gara che rispecchia molto le caratteristiche delle caselle di sabato quindi ottimo test, ovviamente non dovevano pensare al risultato e non potevano scoprire le carte. Sabato la zen avrà ancora il nodo da sciogliere braggio capitano o gallo capitano? Sicuramente la gara ed i km diranno chi sarà il leader di giornata quindi aspettiamoci fucilate e destra e a manca da parte del duo.
Dopo la gara di oggi il limeta ha fatto rifinitura con la sua specialissima e straordinaria eroik bike.
martedì 30 luglio 2013
ECCEZIONALE MAZZOLA DA SPETTACOLO
Disfatta per i giovani, il Braggio causa rottura del raggio ha dovuto cedere il passo del gruppo e dire amen, sarà per la prossima...
CAMPIONATO VENETO A SAN VITO AL MANTICO DI BUSSOLENGO
Manca esattamente un mese la campionato veneto amatori Fci organizzato dall'asd Sant Luis Zen a San Vito al Mantico di Bussolengo Verona. Il percorso è il classico che oramai da 10 anni si affronta, solo alcune modifiche sono state apportate ma la bellezza resta invariata. La manifestazione ovviamente è aperta a tutti e vedrà il primo Fci premiato con la maglia rossa quale campione veneto. La macchina organizzatrice della Sant Luis Zen è già pronta e vi aspetta numerosi.
lunedì 29 luglio 2013
FCI E CONSULTA NUOVA NORMA PER LA TUTELA DEL CICLISMO AMATORIALE
http://www.federciclismo.it/notizie/dettaglionotizia.asp?mcodice=17020&pg=1&riga=
Il responsabile nazionale Fci del settore parla della rivoluzione culturale avviata per affermare la supremazia dell’etica e della difesa della salute nell’attività sportiva
“Con l’introduzione dell’autocertificazione “etica” abbiamo dato il via ad una vera e propria rivoluzione culturale che era necessaria in un ambiente, quale è quello del ciclismo amatoriale, inquinato da logiche ad esso del tutto estranee che lo stavano negativamente condizionando. Al requisito della salute, attestata dalla certificazione medica che attesta la possibilità di svolgere sport agonistico si aggiunge, dal 1° gennaio 2014, quello dell’etica.
Chi ha avuto a che fare con il doping, per capirci, non si può più tesserare come amatore.”
Così esordisce Gianluca Santilli, 56 anni, un passato agonistico nel nuoto e da amatore nella corsa nel triathlon e, da una decina di anni, nel ciclismo.
Dopo aver ricoperto il ruolo di Procuratore federale nella FCI, dall’inizio di questo quadriennio, l’avv. Santilli è diventato responsabile nazionale del Settore amatoriale. Incarico che affronta con lo stesso spirito che l’ha condotto a vincere battaglie molto dure proprio per affermare la supremazia dell’etica nell’attività sportiva, con particolare riferimento al mondo dei giovani e degli amatori.
“Dobbiamo far comprendere a tutti gli amatori che, per la tutela della propria salute, bisogna riscoprire le logiche che muovono lo sport amatoriale, ovvero quella della passione, divertimento e del benessere fisico. Per questo motivo le decisioni assunte all’unanimità nell’ultimo Consiglio Federale hanno un profondo valore innovativo.”
L’attenzione dei media e degli operatori di settore si è concentrata in particolare su due decisioni ben precise. La prima stabilisce che il passaggio dall’agonismo all’attività amatoriale sarà graduale: 4 anni per i professionisti, 2 per le donne, 1 per gli Elite e U23. La seconda invece, ha un profondo valore culturale ed introduce, per la prima volta nello sport amatoriale in Italia, un requisito “etico” per chi vorrà svolgere attività amatoriale.
Passiamo all’analisi dei due provvedimenti nel dettaglio.
- Perché questo periodo di “decantazione” tra l’attività agonistica e quella amatoriale?
“La decisione risponde ad un’esigenza di tutto l’ambiente e risponde a due logiche, quella di rendere meno esasperata l’attività e, al contempo, di aumentare la sicurezza nelle manifestazioni. La presenza in gruppo di atleti particolarmente veloci ha creato in questi anni un pericoloso spirito di emulazione che ha stimolato anche comportamenti e pratiche non lecite, in una assurda logica emulativa. Inoltre, l’eccessivo divario tecnico tra chi ha l’allenamento del professionista e continua ad esser tale anche da amatore e la massa che invece pedala nel tempo libero, faticosamente ritagliato tra lavoro e famiglia, rende la gara molto meno gestibile dal punto di vista della sicurezza. I tutelati, ed è assurdo, sono i pochi che riescono a tenere ritmi appunto da professionisti mentre la maggior parte dei partecipanti è lasciata senza alcuna tutela dalle scorte tecniche.
Ovviamente la presenza di pro o ex agonisti non è esclusa nel gruppo, anzi è molto apprezzata dal movimento amatoriale, ma solo a fini ludici e fuori dalle classifiche.”
- La decisione sicuramente più innovativa, però, riguarda l’istituzione di un nuovo requisito per il tesseramento.
“Dal primo gennaio del prossimo anno ogni amatore che vorrà tesserarsi dovrà produrre un certificato (il cui modulo sarà presto scaricabile dal sito federale, ndr.) che attesti l’assoluta estraneità, nella propria vita, da vicende legate al doping, sia dal punto di vista sportivo che penale e/o civile. Un’autodichiarazione che riguarderà non soltanto eventuali condanne, ma anche procedimenti e indagini. Si tratta, di fatto, dell’introduzione di un nuovo requisito per potersi tesserare quale amatore.”
- Dal punto di vista pratico come farà la Federazione a controllare?
“Come nel caso del certificato medico, l’autocertificazione dovrà essere consegnata al Presidente di società che si preoccuperà di valutarne la veridicità e che, di conseguenza, ne risponderà di fronte alla Federazione quale responsabile legale.”
- Si è vociferato, prima del CF, dell’introduzione di nuovi certificati medici per lo svolgimento dell’attività. Poi invece, non sono state prese decisioni al riguardo. Cosa ci riserverà il futuro?
“Insieme alla Commissione Tutela della Salute si sta valutando quali ulteriori analisi e accertamenti introdurre per garantire ancora di più la salute degli amatori. Lo sforzo di una gara amatoriale merita tutta la massima attenzione e gli accertamenti oggi sufficienti per il rilascio del certificato medico agonistico sono considerati non del tutto adeguati per garantire all’atleta certi sforzi senza alcun rischio per la salute; qualsiasi indicazione proveniente dagli esperti, volta ad evitare episodi tragici, saremo pronti a recepirla. Ci tengo a chiarire che è in gioco la salute di ogni praticante e il nostro obiettivo è proprio quello di salvaguardare tutti, in modo che la pratica ciclistica, e sportiva in generale, diventi un momento di serenità e benessere e non il contrario.”
- E’ logico domandarsi se tutte queste novità troveranno sponda anche tra gli altri Enti di promozione sportiva.
“Il 29 luglio ci sarà un incontro della Consulta finalizzato a deliberare sulla normativa introdotta dalla FCI, che è già stata analizzata e discussa in quella sede e che ha trovato pieno consenso. Credo ci sarà quindi un totale allineamento.”
GREZZANA FA' SCOPRIRE NOI AMATORI ALLA STORICA BRUNO GAIGA
domenica 28 luglio 2013
LE FOTO DELLE PREMIAZIONI PER I COLORI DELLA ZEN
Grande bruno gaiga
Questa mattina abbiamo visto una gara organizzata in maniera impeccabile. La voglia dei veronesi di andare a prender il fresco ha fatto si che sulla strada principale, arrivasse il mondo e non per colpa della gara si formassero code lunghissime. . . Però. . . Però. . . Però. . . Aver davanti direttori di corsa che lo fanno abitualmente, 4 moto e altre tre auto la gara é filata liscia e impeccabile. Un po negativo il veder non arrivare molti corridori veronesi, ma forse il caldo, l.aver corso a calmasino ieri e la concomitanza con valdaro, ha fatto si che molti snobbassero grezzana. Sta di fatto che come esperimento oserei dire che é andato bene sul fatto logistico, e la grande e storica bruno gaiga é entrata nel mondo degli amatori e noi non possiamo che dire grazie e speriamo di avere ancora avvenimenti del genere in concomitanza con i giovani.
Complimenti ci direttori di gara Ponza, Rigo e Cristofaletti.
Ancora liber dominatore
Ora si può dire, gianluca liber é tornato, la fuga giusta e una volata imperiale, con un grande parise come treno, il gioco é fatto. Grande anche rinaldo che completamente finito ha portato a termine la gara completamente stremato, dopo che anche lui ha aiutato il presidente.
Nei giovani oggi lo scontroso gallo ha lasciato via libera al mussetto braggio che porta a casa un secondo di categoria. Grande arrivo per l.esimo posto del terzetto zen composto da gallo, mat e lima che a braccia alzate tagliano il traguardo. . . E comunque super laura. . . Anche dopo le ferie va come una moto . . .
sabato 27 luglio 2013
Gallo lo scontroso detta legge
Ieri in quel di calmasino lo scontroso gallo gallina ha dettato legge fin da subito, e il mussetto della zen ha dovuto inchinarsi allo strapotere del forse nuovo capitano della zen reparto giovani. Ora si sa, due galli nel pollaio non possono stare, vedremo come si accorderanno i due attuali leader. Alla fine lo scontroso 5 e il mussetto 6. Nei veterani gentleman ottimo parise 10, grande reani 7 e 11 beppe. Nei super ottimi i fratelli cavazzana 5 e 6.
giovedì 25 luglio 2013
AVANTI CON LA GIORNATA AMATORI AL VELODROMO DI PESCANTINA
![]() |
TMF Nuovo sponsor del velodromo San Lorenzo di Pescantina. |
domenica 21 luglio 2013
Grande giornata della zen
Ed ecco la comitiva della zen a brescia, il vincitore gianluca liber,con il promotore della vittoria zanoni, uniti a festeggiare con fasoli e braggio.
Finalmente il liber torna alla vittoria
Dopo giorni interminabili di piazzamenti, dove la vittoria non arrivava, dove il pensiero dell' abbandono stava per avere la meglio. . . Eccolo. . . Il successo, il tagliare per primo il traguardo in giorno del rilancio é arrivato. Primo, con un grande zano come scudiero, ma primo. . . Ancora un zen vittorioso ma questa volta il nome é gianluca liber.
sabato 20 luglio 2013
Provinciali in casa zen
Oggi a cherubine la zen porta a casa 4 maglie, braggio, parise, reani e cavazzana. Prima come società. Adesso stiamo preparando oltre le gare di isola e calmasino la grande prima della bruno gaiga a grezzana, appuntamento storico.
Gallina froom VS braggio wiggins
Oggi a cherubine il giovane michele gallina ha detto che se braggio andrà in fuga non sarà certo lui a tirare il gruppo e che da compagno di squadra starà agli ordini di scuderia. . . Ma se avrà un minimo spazio tenterà senza tante domande la conquista della maglia di campione provinciale.
Ovviamente se braggio avrà ancora una crisi, come successo a mantova, valuterà bene se aiutarlo o no. . . Oggi comunque si prospetta un campionato da spettacolo. . .
Alla domanda se rinnova l.accordo con la zen per il 2014 gallina ha fatto un sorriso con smorfia,
. . .
giovedì 18 luglio 2013
BRAGGIO E GALLINA CONQUISTANO NUVOLATO
La partenza da verona da parte dei tre è stata a dir poco da "sengali" soprattutto per il mussetto, Bici del Zeno perchè la sua è rotta, pedali e ruote dei Fasoli, completo d'allenamento con i pantaloni bucati, senza cibo ne acqua e guanti imprestati da Gallina....morale della storia PRIMO ASSOLUTO, in una gara da serie A con tanti big e partenza unica su un percorso bello per un totale di 84 km...
IL CASO: ora Gallo Gallina "lo socntroso" dopo che ha fatto vincere il Musseto pretende i gradi da capitano sabato per il provinciale di Cherubine... Il mussetto lascera spazio al giovane Gallina oppure sarà una lotta in casa come Froom e Wiggins?...Staremo a vedere...
![]() |
il mussetto vincirore a Nuvolato di Quistello |
lunedì 15 luglio 2013
sabato 13 luglio 2013
I COLORI ZEN A SAREGO SI SONO FATTI VALERE
![]() |
il mussetto in action |
LA REGINA DELLA ZEN DA SPETTACOLO ALLA COPPA DEL MONDO DI SAREGO
![]() |
LAURA TERZA A SANDRIGO ALLA COPPA DEL MONDO |
giovedì 11 luglio 2013
OGGI SIAMO PARTITI ED IL VELODROMO E' SEMPRE PIU' VIVO
![]() |
perbellini |
![]() |
tex tessari |
![]() |
fasoli michele |
mercoledì 10 luglio 2013
GIORNATA STORICA - AMATORI E ALLIEVI
martedì 9 luglio 2013
giovedì 4 luglio 2013
lunedì 1 luglio 2013
BEL WEEK END RICCO DI PIAZZAMENTI PER LA ZEN
La nostra Regina della Zen Laura con il ds Fasoli, sono andati alla trento Bondone, per la Luara era la prima volta ed è stato un successo....terza e quindi podio. Per Fasoli un buon 7° posto.
Sabato saremo impegnati tutti a SAN PIETRO IN CARIANO PER IL TROFEO ZIKOMO.