LA PRIMA E’ ALLE PORTE
Ci siamo, la prima gara è alle porte, Colà di Lazise si sta
per vestire a festa, la Baldo Bike Giomas del direttore di gara FCI Ivan
Cristofaletti ha tutto pronto. Non solo è la prima gara del settore strada
amatori, ma è la prima di tutto il settore strada FCI Verona. Quest’anno la
novità vede il settore amatoriale presente nel calendario FCI e quindi la
curiosità di tutti è inevitabile. L’entusiasmo di tutto il nuovo settore vede
in prime fila il nostro presidente Gianluca Liber in serena fibrillazione, poiché
lui stesso è amatore, e molti appassionati si chiederanno cosa significa
correre in FCI e dove saranno le “difficoltà”. La risposta e presto detta, il
ciclista amatore quando parte con il numero è ciclista amatore come in tutte le
altre gare, il ciclista indifferentemente dall’ente d’appartenenza, è un
appassionato che compete con altri appassionati.
Certamente le differenze si troveranno a livello logistico,
saranno presenti i direttori di gara con le rispettive auto e con la giacca
azzurra, i giudici seguiranno la gara sia dalle auto che dal palco, saranno
presenti le transenne, si vedranno le scorte tecniche, in poche parole una gara
amatoriale sarà gestita come una qualunque altra gara di FCI. Altro punto, ci
saranno le preiscrizioni, molti si chiederanno cosa servono queste benedette
preiscrizioni, semplice… servono sia per non superare il numero massimo di
partecipanti consentiti per singola partenza che è segnata a 200 e per favorire
la società organizzatrice nel preparare le liste partenti. Le categorie saranno
le classiche FCI, Elite sport, M1,2,3 e via via. Alla fine la categoria che
subirà la modifica più estrema è quella classica dei “Veterani” che sarà spezzata
in M3 e M4 e quindi una parte (M3) ritornerà giovane e correrà con EM, M1 e M2
e l’altra (M4) competerà con i classici Gentleman (M5). Anche i sempre verdi
“super” avranno non più le due categorie, ma ben tre M6,7 e 8. Le partenze
saranno varie a volte la fascia 2 correrà con la fascia3 e a volte la fascia 2
correrà separata dalla fascia 3 e a volte la fascia 3 sarà se stessa separata.
La fascia 1 correrà sempre unita, anche perché molti M3 daranno filo da torcere
a molti giovani. I Km saranno sempre non inferiori a 50/55 km, notturne escluse
e in alcune occasioni ci sarà una sinergia tra categorie amatoriali e categorie
giovanili, vale a dire che con lo stesso allestimento si avrà un’intera
giornata ciclistica. Alla fine ci siamo,
il ciclismo amatoriale a Verona sta per partire e per noi FCI sarà un onore
dare il là alle danze, noi vi aspettiamo numerosi e vi auguriamo buona pedalata.
Nessun commento:
Posta un commento